Finalmente un po' di tempo per preparare qualche immagine di due coppie di asciugamani fatti qualche mese fa e della prima cintura a macramè: non c'è che dire per ora sono soddisfatta!
Ciao!! Ho trovato i tuoi bellissimi asciugamani cercando macrame su google!! Se posso avrei una domanda, anzi due....come fai a inserire il filo x il macrame? Hai fatto il punto quadro sull'asciugamano? E il filo di cotone che numero è? Grazie mille e complimenti
Ho inserito direttamente il filo di cotone sulla trama del bordo dell'asciugamano. Ho usato l'uncinetto per aiutarmi. (Filo piegato a metà e annodato come per fare il gufetto - vedi tutoria). Sono sincera: è la parte più difficile e lenta del lavoro. Per quanto riguarda il filato ho usato un 100% cotone n 3 color beige l'importante è che sia ben ritorto. Per quanto riguarda i punti: - nell'asciugamano a 2 colori ho fatto un fiore che se non sbaglio si chiama jasmine comunque assomiglia molto al punto che trovi al seguente indirizzo http://www.free-macrame-patterns.com/vintage-diamonds.html; - nell'altro ho alternato un fiore con doppia barretta a cordoncino ad una serie di nodi piatti, ho fatto una riga di cordoncino per staccare e poi una parte di nodi piatti alternati e infine una serie di rombi... Ho comunque dato spazio alla fantasia che è quello che conta di più. Ciao ciao e buon macramè!!
Silvia! Grazie mille! sei stata veramente gentilissima! e scusami non mi sono neanche firmata...mi chiamo Regina....quindi se ho capito bene non hai tolto fili dal bordo dell'asciugamano, ma hai infilato il filo x il macramè direttamente, facendo il buchino con la testa dell'uncinetto...ok! invece quando ho fatto una stola, avevo infilato i fili x il macramè nei buchini ottenuti togliendo i fili dal tessuto e facendo poi il punto quadro....un lavoraccio anche questo, la parte proprio meno divertente in effetti! grazie grazie grazie...se un giorno lo inizierò e soprattutto lo finirò ti manderò le foto! regina
Complimenti mamma Silvia, dove trovi tutta questa energia. Ti ammiro e ti apprezzo tantissimo. Sai fare tante cose ma quello che mi sorprende di più è la tua voglia di operare. Ho curiosato fra i tuoi lavori sono: tanti, vari e belli. Ancora complimenti. Cercherò di prenderti come esempio e per prima cosa cercherò di realizzare il gufetto, seguendo il tutorial; la spiegazione è chiara e penso di non avere problemi; ti farò sapere. Mille grazie. Chiedo venia se ti ho dato subito del tu; mi è venuto spontaneo; mi sono trovata a scrivere come se stessi parlando ad una vecchia amica. Buona giornata.
Inpresionante!!!
RispondiEliminaCiao!! Ho trovato i tuoi bellissimi asciugamani cercando macrame su google!! Se posso avrei una domanda, anzi due....come fai a inserire il filo x il macrame? Hai fatto il punto quadro sull'asciugamano? E il filo di cotone che numero è? Grazie mille e complimenti
RispondiEliminaHo inserito direttamente il filo di cotone sulla trama del bordo dell'asciugamano. Ho usato l'uncinetto per aiutarmi. (Filo piegato a metà e annodato come per fare il gufetto - vedi tutoria). Sono sincera: è la parte più difficile e lenta del lavoro. Per quanto riguarda il filato ho usato un 100% cotone n 3 color beige l'importante è che sia ben ritorto. Per quanto riguarda i punti:
RispondiElimina- nell'asciugamano a 2 colori ho fatto un fiore che se non sbaglio si chiama jasmine comunque assomiglia molto al punto che trovi al seguente indirizzo http://www.free-macrame-patterns.com/vintage-diamonds.html;
- nell'altro ho alternato un fiore con doppia barretta a cordoncino ad una serie di nodi piatti, ho fatto una riga di cordoncino per staccare e poi una parte di nodi piatti alternati e infine una serie di rombi...
Ho comunque dato spazio alla fantasia che è quello che conta di più. Ciao ciao e buon macramè!!
Silvia! Grazie mille! sei stata veramente gentilissima! e scusami non mi sono neanche firmata...mi chiamo Regina....quindi se ho capito bene non hai tolto fili dal bordo dell'asciugamano, ma hai infilato il filo x il macramè direttamente, facendo il buchino con la testa dell'uncinetto...ok! invece quando ho fatto una stola, avevo infilato i fili x il macramè nei buchini ottenuti togliendo i fili dal tessuto e facendo poi il punto quadro....un lavoraccio anche questo, la parte proprio meno divertente in effetti! grazie grazie grazie...se un giorno lo inizierò e soprattutto lo finirò ti manderò le foto! regina
RispondiEliminaComplimenti mamma Silvia, dove trovi tutta questa energia. Ti ammiro e ti apprezzo tantissimo. Sai fare tante cose ma quello che mi sorprende di più è la tua voglia di operare.
RispondiEliminaHo curiosato fra i tuoi lavori sono: tanti, vari e belli.
Ancora complimenti. Cercherò di prenderti come esempio e per prima cosa cercherò di realizzare il gufetto, seguendo il tutorial; la spiegazione è chiara e penso di non avere problemi; ti farò sapere. Mille grazie. Chiedo venia se ti ho dato subito del tu; mi è venuto spontaneo; mi sono trovata a scrivere come se stessi parlando ad una vecchia amica. Buona giornata.
Ciao! I tuoi asciugamani sono STUPENDI! Ti ricordi la lunghezza dei fili? Vorrei farli simili ai tuoi
RispondiElimina